Cosa fare a Praia a Mare: guida completa alle attività da non perdere
Praia a Mare è una delle perle della Calabria, una località che affascina per la sua posizione sul Mar Tirreno, le sue spiagge dorate e l’incredibile Isola di Dino. Ma Praia a Mare non è solo mare: chi cerca esperienze uniche e avventurose troverà numerose attività da praticare nei dintorni, in particolare nel magnifico Parco Nazionale del Pollino. Qui, il fiume Lao è il protagonista indiscusso di emozionanti avventure come rafting, tubing, escursioni in quad e trekking.
Alla scoperta di Praia a Mare e del Parco del Pollino
Praia a Mare si distingue per la sua bellezza naturale e la varietà di esperienze che offre. Oltre al relax sulla spiaggia e alle immersioni nelle acque limpide, è possibile avventurarsi verso l’entroterra per scoprire il fascino del Parco Nazionale del Pollino, la più grande area protetta d’Italia. Qui si trova il fiume Lao, un corso d’acqua che scorre tra gole spettacolari e paesaggi mozzafiato, offrendo il contesto ideale per una serie di attività all’aria aperta.
Rafting sul fiume Lao: emozioni tra le rapide
Il rafting sul fiume Lao è un’esperienza da non perdere per chi visita Praia a Mare. Grazie alle sue acque limpide e alle rapide di varia intensità, il Lao è perfetto sia per i principianti che per i più esperti.
L’esperienza inizia con un briefing delle guide esperte, che illustrano le tecniche di base e garantiscono la massima sicurezza. Dopodiché, si sale a bordo del gommone per affrontare un percorso che alterna momenti di adrenalina pura a tratti più tranquilli, dove è possibile ammirare la natura circostante. Durante il tragitto, si attraversano canyon spettacolari e tratti di vegetazione incontaminata, rendendo l’esperienza unica e indimenticabile.
Tubing sul fiume Lao: un’avventura alla portata di tutti
Per chi preferisce un’attività meno intensa ma comunque emozionante, il tubing è la scelta ideale. Questa attività prevede l’utilizzo di una ciambella gonfiabile che ti trasporta dolcemente lungo il corso del fiume. Il tubing è perfetto per chi vuole vivere un’esperienza rilassante immerso nella natura, godendo del rumore dell’acqua e della bellezza del paesaggio.
Adatta anche ai bambini, questa attività è un modo divertente e sicuro per avvicinarsi al mondo delle avventure fluviali. Non importa se sei un nuotatore esperto o un principiante: con l’aiuto delle guide locali, il tubing diventa un’esperienza accessibile a tutti.
Escursioni in quad: avventura off-road nel Pollino
Gli appassionati di motori troveranno nelle escursioni in quad un modo entusiasmante per esplorare il Parco del Pollino. I percorsi in quad ti porteranno attraverso sentieri sterrati, boschi rigogliosi e punti panoramici da cui ammirare la maestosità del paesaggio.
Le escursioni sono organizzate in gruppi e guidate da esperti conoscitori della zona, che ti condurranno nei luoghi più suggestivi e remoti del parco. Questa attività è perfetta per chi cerca un mix di avventura, natura e adrenalina, con la possibilità di scoprire angoli nascosti e poco frequentati.
Trekking nel Parco Nazionale del Pollino: natura e avventura
Il trekking è una delle attività più amate da chi visita Praia a Mare e i suoi dintorni. Il Parco del Pollino offre una vasta rete di sentieri, adatti a tutti i livelli di esperienza. Che tu sia un escursionista esperto o un principiante, troverai percorsi che soddisfano le tue esigenze.
Tra gli itinerari più suggestivi ci sono quelli che conducono alle gole del fiume Lao. Questi sentieri permettono di immergersi in un paesaggio unico, caratterizzato da canyon profondi, cascate nascoste e una vegetazione rigogliosa. Per i più esperti, è possibile avventurarsi verso le vette del Pollino, da cui si gode di una vista spettacolare su tutto il parco e, nelle giornate più limpide, fino alla costa.
Altre attività da fare a Praia a Mare
Oltre alle esperienze nel Parco del Pollino, Praia a Mare offre altre attrazioni imperdibili. L’Isola di Dino, ad esempio, è un luogo iconico da visitare: qui puoi fare snorkeling, immersioni o semplicemente esplorare le sue grotte marine, come la famosa Grotta Azzurra. Per chi ama la cultura, una passeggiata nel centro storico è l’ideale per scoprire l’atmosfera autentica di questo borgo calabrese.
Perché scegliere Praia a Mare come destinazione?
Praia a Mare è una destinazione completa, capace di soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore. Dalla bellezza delle sue spiagge alle avventure mozzafiato nel Parco del Pollino, questa località offre un mix perfetto di relax, natura e adrenalina.
Se stai cercando una vacanza che unisca mare, montagna e attività all’aria aperta, Praia a Mare è la scelta giusta. Non ti resta che preparare l’itinerario e lasciarti conquistare dalle mille meraviglie di questa terra straordinaria.
Cosa fare a Praia a Mare
Praia a Mare è una delle più ridenti e dinamiche mete turistiche della Calabria. Frequentata quasi esclusivamente durante il periodo estivo, grazie alle sue numerose strutture ricettive come hotel, B&B e ai più di 60 stabilimenti balneari, Praia a Mare si è conquistata pian piano un posto di rilievo nel panorama turistico calabro e non solo. Si trova sulla costa tirrenica, a poco più di 100 km a nord di Cosenza, vicino al confine della Basilicata.
Il mare dunque e tutte le attività a esso collegate, è la maggior risorsa del borgo costiero ma il centro storico di Praia a Mare conserva alcuni monumenti che meritano di essere segnalati e visitati a partire dalla Chiesa del Sacro Cuore e la Chiesa di San Paolo Apostolo, edificata in stile contemporaneo ma dalle linee ricercate.
In essa viene raccolto il culto dei residenti delle Località Laccata, Santo Stefano, Viscigliosa. Il borgo custodisce anche la Chiesa di Gesù Cristo Salvatore e il caratteristico quanto suggestivo Santuario della Madonna della Grotta, così chiamato perché posto interamente all’interno di una grotta naturale creatasi dentro collina. Qui viene venerata la Madonna della Grotta ed è uno dei luoghi di culto più importanti del paese. Nei dintorni del paese si consiglia di scoprire le bellezze naturalistiche, l’Isola di Dino, isolotto che si innalza di fronte alla località Fiuzzi.
Magnifiche sono anche le grotte marine e tra queste le più famose sono la Grotta Azzurra, chiamata così in virtù dell’intenso colore azzurro delle acque, e la Grotta del Leone, il cui nome deriva dalla presenza di un particolare roccia somigliante un leone sdraiato. Inoltre da non perdere a pochi km, il grande Parco Nazionale del Pollino, e le sue attrazioni sportive più rinomate come il Rafting sul Fiume Lao, l’Acqua Trekking sulla valle Argentino, Escursioni in Quad, Tubing sul Torrente Argentino, Escursioni in E-Bike e sant’altro ancora.
Punto di riferimento vista la vicinanza e il Centro Sportivo di Avventura Explorer nasce nel Comune di Orsomarso nel 1999, con esperienza pluriennale negli sport all’area aperta. Situato sulle sponde del fiume lao confluenza fiume argentino, base di partenza per tutte le attività che si svolgono nel cuore del parco nazione del pollino. Potrai scegliere tra le numerose attivitàquella più adatta alle tue esigenze.