Cosa fare a Scalea: guida completa alle migliori attività
Scalea, affacciata sulla splendida Riviera dei Cedri in Calabria, è una delle destinazioni turistiche più affascinanti del Sud Italia. Questo incantevole borgo marinaro offre non solo spiagge dorate e un mare cristallino, ma anche un’ampia gamma di attività avventurose e naturalistiche, ideali per chi desidera vivere esperienze uniche e indimenticabili. Scopriamo insieme cosa fare a Scalea e dintorni!
Avventura sul fiume Lao: rafting, tubing, quad ed escursioni
Una delle esperienze imperdibili nei pressi di Scalea è sicuramente l’avventura sul fiume Lao, che attraversa il Parco Nazionale del Pollino. Questo fiume, con le sue acque limpide e i paesaggi mozzafiato, è il luogo perfetto per diverse attività outdoor.
Rafting sul fiume Lao
Il rafting è una delle attività più emozionanti da fare sul fiume Lao. Adatto sia ai principianti che agli esperti, questa esperienza ti permette di navigare lungo le rapide del fiume, circondato da scenari naturali di rara bellezza. Guide esperte ti accompagneranno durante tutto il percorso, garantendoti sicurezza e divertimento.
Tubing: un’esperienza rilassante e divertente
Se preferisci un’attività più tranquilla, il tubing è la scelta giusta. A bordo di una grande ciambella gonfiabile, potrai lasciarti trasportare dalla corrente del fiume, godendo del panorama e della freschezza delle acque del Lao.
Escursioni in quad vicino Scalea
Per gli amanti dell’avventura su quattro ruote, le escursioni in quad lungo i sentieri che costeggiano il fiume Lao sono un’opportunità unica. Attraverso percorsi sterrati e panorami mozzafiato, potrai esplorare le meraviglie del Parco del Pollino in modo dinamico e divertente.
Trekking nel Parco del Pollino
Il trekking è un’altra attività che permette di immergersi nella natura incontaminata del Parco Nazionale del Pollino. Dai percorsi più semplici a quelli più impegnativi, ci sono opzioni per tutti i livelli. Camminando lungo i sentieri, potrai ammirare canyon, cascate e una flora e fauna ricchissime.
Altre attività da fare a Scalea
Oltre alle avventure sul fiume Lao, Scalea offre molte altre attività che meritano di essere vissute.
Esplorare il centro storico di Scalea
Il borgo antico di Scalea è un vero gioiello, con le sue viuzze strette, le scalinate panoramiche e i palazzi storici. Non perderti la Torre Talao, simbolo della città, e la Chiesa di San Nicola in Plateis.
Giornata in spiaggia
Le spiagge di Scalea sono tra le più belle della Calabria, perfette per rilassarsi e godersi il sole. Le acque limpide e i fondali ricchi di vita marina sono ideali anche per snorkeling e immersioni.
Gastronomia locale
Un viaggio a Scalea non è completo senza assaporare le specialità della cucina calabrese. Prova i piatti tipici a base di pesce fresco, la celebre nduja e i dolci tradizionali come i bocconotti.
Cosa fare a Scalea durante le vacanze
Scalea rappresenta la destinazione ideale per chi cerca un mix perfetto tra relax, cultura e avventura. Grazie alla sua posizione strategica, è il punto di partenza perfetto per esplorare le bellezze naturali del Parco del Pollino e vivere emozionanti esperienze sul fiume Lao. Che tu sia un amante della natura, un appassionato di sport acquatici o semplicemente alla ricerca di una pausa rigenerante, Scalea ha tutto ciò che serve per rendere la tua vacanza indimenticabile.
La spiaggia Ajnella è una delle spiagge simbolo di Scalea, rappresenta l’ultima spiaggia della lunga costa fatta di sabbia e ciottoli. Questa zona è formata da un suggestivo “arcipelago” di scogli spigolosi di color grigio chiaro non molto distanti dalla spiaggia, tra i tanti bellissimi scogli dalle forme uniche affiora ne affiora uno in particolare chiamato “Giumenta”, il cui profilo ricorda la schiena di un maestoso cavallo.
L’Ajnella è una spiaggia libera ed è una zona abbastanza estesa, la si può percorrere a piedi e grazie a degli scalini che portano proprio sulla distesa di scogli e permettono di ammirare il panorama mediterraneo.
Rafting A Scalea
Ricorda, se vuoi vivere un’esperienza unica tra natura e sport, Rafting Explorer Base a Orsomarso potrai praticare diverse attività , fluviali non esitare, prenota subito e approfitta delle offerte.
Le Grotte
Gli amanti del mare, della natura e del relax non possono tralasciare le tante grotte che la spiaggia Ajnella offre, io personalmente me le sono godute con una maschera e un paio di pinne… che goduria.
La Grotta “Du Trasci E Jesci” (Del Entra Ed Esci) È una grotta con un tunnel naturale cui alla fine sbuca su di una spiaggetta a forma di ditale, chiamata “a jiditala”
La Grotta Della Pecora Questa grotta deve il suo nome alla grande stalattite a forma di testa di pecora che sovrasta l’ingresso, una delle particolarità oltre alla forma, e la sfumatura di colore e il suo contrasto che si creano dovuto alla profondità dell’acqua e all’entrata crepuscolare su cui i raggi solari passano.
La Grotta Dei Baci una piccola grotta dove deve il suo nome dall’abitudine per gli innamorati di incontrarsi lì dentro.
Cosa fare vicino Scalea
Se ti stai chiedendo cosa fare a Scalea, ora hai tutte le risposte! Tra avventure sul fiume Lao, esplorazioni nel Parco del Pollino e momenti di relax sul mare, questa destinazione saprà conquistarti. Prepara le valigie e vivi l’esperienza unica di Scalea: la Calabria ti aspetta con le sue meraviglie.