blog

Nuova specie in Calabria “scoiattolo nero calabrese”

È recente la scoperta di una nuova specie di scoiattolo, un mammifero esclusivo della Calabria (Sciurus meridionalis)

rafting in Calabria

Ricorda, se vuoi vivere un’esperienza unica tra natura e sport, non esitare, prenota subito tramite whatsapp o chiamando.

grazie al lavoro di gruppo di diverse università d’Italia si è riusciti a determinare con esattezza il riconoscimento a tutti gli effetti di una nuova specie di mammifero

questo scoiattolo apparentato con il comune scoiattolo rosso (sciurus vulgaris) fu già rilevato nel 1907 da un naturalista calabrese Armando Lucifero, che propose la nomenclatura oggi data, ma che per mancanza di ulteriori analisi scientifiche fu posto semplicemente come sottospecie dello scoiattolo rosso

specie purtroppo già a rischio di estinzione per via dell’abbattimento degli alberi dei boschi, e di recente dalla concorrenza di scoiattoli immessi artificialmente negli habitat che questo scoiattolo popola

habitat che comprendono i boschi del massiccio dell’Orsomarso e del massiccio del pollino

e con questa nuova scoperta l’Italia innalza il suo primato come paese europeo con la maggiore biodiversità

più informazioni su

Sito del Pollino

Ansa

Italian Journal

Fonte fotografia: Usavereds.eu

rafting a: scalea, praia a mare, diamante, santa maria, orsomarso

Cosa fare a: Scalea, Praia a Mare, Diamante, Santa Maria

Condividi :
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on pinterest

Prenota online

Richiedi maggiori infomarzioni compliando il form di contatto.
Rafting Explorer fiume lao calabria