blog

Tubing in Calabria: Avventura e Divertimento sui Fiumi

Il tubing in Calabria è un’attività perfetta per chi cerca un mix di adrenalina, relax e contatto con la natura. Scendere lungo i fiumi cristallini a bordo di una ciambella gonfiabile è un’esperienza unica, adatta a tutti, dagli adulti ai bambini. Se ami le avventure all’aria aperta e vuoi vivere un’esperienza diversa dal solito, il tubing in Calabria è quello che fa per te!

Cos’è il tubing?

Il tubing è un’attività acquatica che consiste nel lasciarsi trasportare dalla corrente di un fiume su una ciambella gonfiabile. A differenza del rafting, il tubing è più rilassante e accessibile a chiunque, ma offre comunque momenti di adrenalina quando si attraversano rapide e piccoli salti d’acqua.

Perché provare il tubing in Calabria?

La Calabria è una regione ricca di fiumi, gole e paesaggi spettacolari, rendendola il luogo ideale per il tubing. Ecco alcuni motivi per cui dovresti provare questa attività:

  • Divertimento per tutti: il tubing è adatto a famiglie, gruppi di amici e appassionati di sport outdoor.
  • Natura incontaminata: scivolare lungo i fiumi calabresi permette di immergersi in paesaggi unici tra foreste, canyon e cascate.
  • Avventura e relax: l’attività alterna momenti tranquilli a discese più emozionanti, perfette per chi ama l’adrenalina ma anche il relax sull’acqua.
  • Facile e sicuro: non serve esperienza, basta seguire le indicazioni delle guide e indossare l’attrezzatura fornita.

Dove fare tubing in Calabria?

La Calabria offre diversi fiumi perfetti per il tubing, caratterizzati da acque limpide, gole spettacolari e un ambiente naturale unico.

1. Tubing sul fiume Lao

Uno dei migliori luoghi per il tubing è il fiume Lao, situato nel Parco Nazionale del Pollino. Questo fiume è famoso per le sue acque cristalline e le rapide leggere, che lo rendono ideale per il tubing.

2. Tubing tra le gole e i torrenti calabresi

Oltre al fiume Lao, esistono altri corsi d’acqua in Calabria che offrono scenari mozzafiato e discese divertenti, con percorsi adatti sia ai principianti che agli amanti dell’avventura.

Quando praticare tubing in Calabria?

Il periodo migliore per fare tubing in Calabria va dalla primavera all’inizio dell’autunno. In questi mesi, la portata dei fiumi è ideale per garantire una discesa fluida e divertente, senza che l’acqua sia troppo fredda.

Cosa portare per il tubing?

Per vivere l’esperienza del tubing in totale sicurezza e comfort, è consigliato portare:

  • Costume da bagno
  • Scarpe da acqua o da trekking
  • Asciugamano e ricambio asciutto

L’attrezzatura necessaria (ciambella gonfiabile, giubbotto salvagente e casco) viene fornita dagli organizzatori.

Conclusione

Il tubing in Calabria è l’attività perfetta per chi vuole un’esperienza all’insegna del divertimento e della natura. Che tu sia un principiante o un amante delle avventure outdoor, scivolare sui fiumi calabresi ti regalerà emozioni uniche tra paesaggi spettacolari e acque cristalline.

Se sei alla ricerca di un’attività originale e coinvolgente, il tubing in Calabria è la scelta ideale per la tua prossima avventura! 🚣‍♂️💦

Condividi :
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on pinterest

Prenota online

Richiedi maggiori infomarzioni compliando il form di contatto.
Rafting Explorer fiume lao calabria